Foto @matteonowak
Oggi siamo entusiasti di presentare l’intervista con Ecoskate, un’associazione sportiva dilettantistica che unisce la passione per lo skateboard con un impegno attivo per la sostenibilità ambientale. Questa unione ha portato alla creazione di un progetto unico che combina la pratica sportiva con l’educazione ambientale e la mobilità sostenibile.
Siamo Federico e Walter, due skater e sostenitori del riciclo e riuso e co-founder di ecoskate. nel nostro team abbiamo racchiuso diverse professionalità : skater, istruttori, designer, fotografi, videomaker, sviluppatori, maker tutti con la passione per lo skateboarding e per la sostenibilità ambientale.
Questa unione tra skateboard ed ecosostenibilità è nata soprattutto per rimandare alle nostre tavole in plastica riciclata: gli ecoskateboards. Abbiamo giocato dall’unione di queste due parole, cercando di trasmettere l’idea di ecosostenibilità, inteso come prendersi cura dell’ambiente, e skateboard.
Sin dall’inizio inoltre volevamo stimolare le persone a cambiare la percezione che hanno del mondo skateboarding, cercando di fargli capire che lo skateboard può essere anche un comodissimo mezzo di trasporto urbano – non inquinante – alternativo e stiloso 😉
Le sfide più importanti sono state da una parte la raccolta fondi necessaria alla partenza del progetto e successivamente lo studio del prodotto.
Oltre ai valori inerenti allo skateboarding, quali fratellanza e condivisione, per noi la cura, il rispetto e la salvaguardia dell’ambiente sono i valori principali che cerchiamo di trasmettere alla nostra community.
Insegniamo a muoversi in skateboard in città in sicurezza, così da non inquinare. organizziamo cleaning day e andiamo nelle scuole a parlare di riciclo e raccolta differenziata ma anche ad insegnare i primi passi sullo skateboard ai più piccoli.
Organizziamo molti eventi di promozione nelle piazze e all’interno di rassegne sportive, collaborando con le amministrazioni comunali nella progettazione ed implementazione di skateparks
Le nostre principali attività sono:
Collaboriamo attivamente con diverse amministrazioni comunali e con varie associazioni, scuole, organizzazioni eventi. nel complesso possiamo dire che tutti coloro che hanno collaborato con noi si sono ritenuti soddisfatti.
Per quanto riguarda la comunità skaters, troviamo ancora alcune difficolta’ da parte dei piu tradizionalisti che ancora probabilmente non hanno compreso appieno il nostro progetto. la nostra volontà non è quella di sostituire le tavole in acero canadese ma quella di offrire una valida e colorata alternativa per il cruising cittadino.
Ce ne sono molti, ma non vogliamo annoiarvi raccontandoveli tutti (così non spoileriamo ahah). Possiamo dirvi però che abbiamo deciso che sarà la nostra community a dare i nomi alle nostre tavole ecoskateboard, semplicemente rispondendo alle nostre storie instagram e partecipando a sondaggi.
Ci piace molto l’idea di far sentire parte di questo progetto anche le persone che ci seguono e ci supportano. dare il nome alle cose, così come alle persone, significa creare un legame, e questo ci piace molto.
Per rimanere aggiornati sui prossimi eventi ed iniziative basta seguire i nostri social dove pubblichiamo tutto ciò che abbiamo in programma. Nel prossimo futuro ad esempio abbiamo in programmazione una serie di open day gratuiti a Milano e Torino dove sarà possibile provare i nostri ecoskate e fare una vera e propria lezione di skateboard o surfskate con i nostri istruttori.
Organizziamo soprattutto openday gratuiti, così da dare l’opportunità a tutti di poter partecipare
Al momento siamo alla ricerca di eventuali sponsor per le nostre iniziative.
Grazie mille dell’intervista. prima di lasciarvi ecco il nostro consiglio: impariamo a riciclare e riutilizzare le cose. ognuno di noi può fare la differenza. come ha già detto qualcuno prima di noi: nulla si crea nulla si distrugge tutto si trasforma.
Oggi portiamo la nostra tavola su una pista molto speciale, quella di un bambino prodigio…
Mike Vallely, skater rinomato, è noto per l'iconica grafica dell'elefante nei suoi skateboard, ispirata da…
Orbassano, nella periferia di Torino, è il luogo in cui nasce un'avventura entusiasmante nel mondo…
WeAreSkate Weekly #012 is OUT! Siete pronti a scivolare sulla lastra di asfalto calda con…
Life is a Lot Like Skateboarding - Lil Wayne ***** La Vita Come lo Skate…
Iniziamo questo viaggio nella nuova rubrica Brand On Board attraverso la storia di uno dei…
This website uses cookies.